top of page
Cerca
Libera Borri
26 set 2024
IL GUSTO DELLE COSE: LA NOSTRA RECENSIONE
Il gusto delle cose è un’opera molto particolare per tematica, ambientazione e per la delicatezza che utilizza nel tratteggiare i...
0 commenti
Libera Borri
13 nov 2023
KILLERS OF THE FLOWER MOON:LA NOSTRA RECENSIONE
Killers of the Flower Moon, l'ultima, attesa fatica di Martin Scorsese, è un film al quale, istintivamente, attribuirei come principale...
0 commenti
Libera Borri
28 feb 2023
Gli spiriti dell'isola: la nostra recensione
Una storia insolita, quella narrata ne Gli spiriti dell’isola . Un racconto che si presenta allo spettatore in modo improvviso,...
0 commenti
Libera Borri
21 feb 2023
AMSTERDAM-LA NOSTRA RECENSIONE
Amsterdam non è un film notevole, ma colpisce per alcuni dettagli. Innanzitutto, l’uso dei colori: nelle scene cittadine relative alla...
0 commenti
Libera Borri
30 nov 2022
Il Colibrì - La recensione del film
Il Colibrì , trasposizione cinematografica con la regia di Francesca Archibugi dell’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, è un film che...
0 commenti
Giulia Celegon
18 nov 2022
IL CINEMA È MORTO, VIVA IL CINEMA!
La sala cinematografica ha perso. Ha perso film e persone. Ha perso voci, mais e smorfie. E chi ci va più, ormai, nella sala...
0 commenti
Giulia Celegon
1 nov 2022
APPUNTI SU L’IMMENSITÀ DI E. CRIALESE: CIÒ CHE RENDE GRANDI
“Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità”. È quello che fa Emanuele Crialese con un film che è fatto di...
1 commento
Francesco Mattonai
31 ott 2022
HALLOWEEN ENDS: LA MASCHERA NON MUORE MAI - PARTE SECONDA
Come detto nel precedente articolo la saga di Halloween dopo un esordio fulminante, si trascina per quasi venti anni tra alti e bassi,...
0 commenti
Francesco Mattonai
30 ott 2022
HALLOWEEN ENDS: LA MASCHERA NON MUORE MAI - PRIMA PARTE
Nelle sale cinematografiche in questi giorni, a quarantaquattro anni dal primo film della saga, Halloween Ends cerca di mettere fine...
0 commenti
Libera Borri
3 ott 2022
IL SIGNORE DELLE FORMICHE. La NOSTRA RECENSIONE
Il signore delle formiche di Gianni Amelio apre lo sguardo dello spettatore su un fatto di cronaca oggi forse non troppo ricordato,...
0 commenti
bottom of page