top of page
Cerca
Tommaso Parente
18 nov 2024
Se Ziggy e Starman fossero arrivati sulla Terra nel 2024
“ There's a starman waiting in the sky He'd like to come and meet us But he thinks he'd blow our minds There's a starman waiting in the...
0
Vincenzo Scillia
7 nov 2024
Master, la storia del Death Metal: tra l'essere pionieri e musa ispiratrice
Quando si parla dei  Master  e di Paul Speckmann non si può fare altro che inchinarsi o togliersi il cappello. Il gruppo è tra i padri...
0
Davide Bonamici
24 ott 2024
Le radici e le ali e la rinascita del rock d’autore italiano
Gli anni ’90 della musica d’autore italiana sono anni difficili, in cui sembrano sopravvivere solo la musica leggera, il rock commerciale...
0
Andrea Tidei
2 ott 2024
Berenice di Cilicia, una regina troppo moderna e troppo potente per essere amata
La leggera brezza solleva i drappeggi della loggia, facendoli sventolare. Intorno a lei tutto ancora dorme. Ostia e il porto non sono...
0
Libera Borri
26 set 2024
IL GUSTO DELLE COSE: LA NOSTRA RECENSIONE
Il gusto delle cose è un’opera molto particolare per tematica, ambientazione e per la delicatezza che utilizza nel tratteggiare i...
0
Riccardo Pallotta
25 set 2024
Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sui mari
Il cambiamento climatico sta devastando gli oceani: in Florida i coralli soffrono, mentre nell'Artico miliardi di granceole artiche sono...
0
Raffo Ferraro
19 set 2024
Deep Purple: Attivi dal 1968+14(15) musicisti+9mark = 1
La storia dei Deep Purple e dei suoi componenti è piuttosto intricata come accade per la maggior parte delle poche band con una carriera...
0
Giorgia Micucci
16 set 2024
"I don't like Mondays", i demoni di Brenda Spencer tra le onde dei Boomtown Rats
Chi non ha mai canticchiato quel famoso ritornello in una giornata come questa? Superate le colonne d'Ercole della Domenica, ci si...
0
Alessia Mancinelli
13 set 2024
Berthe Morisot: la voce femminile dell'impressionismo
Quando si parla di esponenti dell’Impressionismo non ci vengono di certo in mente nomi femminili, eppure una delle più grandi esponenti...
0
Chiara Iannacone
2 lug 2024
Rosalind Franklin e la fotografia 51
Francis Crick e James Watson. Sono due fra i nomi più famosi nella storia delle scoperte scientifiche: a loro si deve, infatti, la...
0
Riccardo Pallotta
1 lug 2024
Una membrana innovativa per la potabilizzazione dell'acqua contaminata da arsenico
La contaminazione da arsenico rappresenta uno dei dieci inquinanti ambientali più tossici e diffusi a causa delle attività antropiche,...
0
Tommaso Parente
25 giu 2024
Il 2024 dei Green Day: un anno da festeggiare
I Green Day nascono da un’idea di due studenti, Billie Joe Armstrong e Mike Pritchard (in arte Mike Dirnt, dal suono onomatopeico che il...
0
Vincenzo Scillia
24 giu 2024
I Silencer e il mistero di Nattramn
I Silencer, dalla Svezia, sono considerati i pionieri del Depressive Black Metal. Con un solo album pubblicato nel 2001, intitolato...
0
Davide Bonamici
14 giu 2024
Tra Freud e il femminismo: Penis Envy dei Crass
Pensis Envy dei Crass è forse il primo album interamente femminista della storia, perché critica aspramente le convenzioni sociali legate...
0
Libera Borri
11 giu 2024
Il male non esiste - la recensione del film
Il male non esiste (Ryusuke Hamaguchi, 2023) è un film molto particolare, sotto diversi aspetti. Innanzitutto, esso presenta una tematica...
0
Giorgia Micucci
6 giu 2024
Quando muori resta a me: la nostra recensione
Recensione dell'ultima opera di Zerocalcare: Quando muori resta a me
0
bottom of page