top of page
Cerca
Giorgia Micucci
6 feb 2024
Georg Trakl, il poeta soldato vestito di bianco
“Erano assai lontani gli occhi suoi. | Da ragazzo era già stato in cielo. || Perciò le sue parole sgorgavano | su nuvole azzurre e su...
0
Davide Bonamici
5 feb 2024
Sarri Sarri dei Kortatu: la fuga dalla menzogna di Joseba Sarrionandia
28 anni di carcere, questo fu il verdetto che condannò Joseba “Sarri” Sarrionandia (professore, filologo, scrittore e giornalista basco),...
0
Giacomo Tontini
30 gen 2024
COMUNICATO STAMPA: RADIO NOWHERE MEDIA PARTNER DEL World Radio Day 2024
World Radio Day 2024: il 13 febbraio a Milano la giornata Mondiale della Radio si celebra insieme ai suoi protagonisti Il 13 febbraio...
0
Beatrice Gioia
4 gen 2024
La questione Lidia Pöet: donne e avvocatura
“La Libertà e la Capitale, discutendo sull’ammissione della signorina Lidia Pöet nel collegio degli Avvocati di Torino, sostengono di...
0
Raffo Ferraro
7 dic 2023
Celebrazione live per i 30 anni di Where You Been dei Dinosaur Jr
I Dinosaur Jr hanno giocato un importante ruolo nella nascita del grunge e quindi nella rinascita del rock come ho avuto modo di...
0
Francesca Bevilacqua
5 dic 2023
Venerdì 13 e venerdì 17: perché sono considerati giorni sfortunati
Oggi vorrei scrivere delle credenze che aleggiano intorno a venerdì 13 e venerdì 17. Chi non si è mai chiesto come mai queste due date...
0
Alessia Mancinelli
4 dic 2023
Niente di vero. Tra ironia e onestà
Non è facile ritrovarsi nelle pagine di un libro, sentirsi così vicini alla storia ad un passo dal sentire le stesse emozioni...
0
Vincenzo Scillia
1 dic 2023
Dal Black al Gothic Metal: l'oscuro mutamento dei Tiamat
I Tiamat sono un gruppo svedese che nel tempo ha subìto un significativo mutamento. Esordirono con un sound black/death metal per poi...
0
Francesco Mattonai
30 nov 2023
Anastasija Baburova: storia di una giornalista assassinata che oggi avrebbe compiuto 40 anni
In ogni epoca e in ogni luogo vivono persone animate da un fuoco che brucia dentro di loro e che incendia tutto ciò che incontrano,...
0
Giorgia Micucci
28 nov 2023
Stefano Bicini, l'iconoclasta gentile venuto dall'Umbria
Dall'Umbria fino a New York, la voce mutevole di Stefano Bicini si è distinta nel panorama artistico contemporaneo degli anni Ottanta....
0
Matteo Dalla Villa
27 nov 2023
Rapacità:indagine su un gioiello incrinato
Rapacità è una pietra miliare della storia del cinema. In alcune profondità della terra la pietra presenta venature dorate. Mi diverte...
0
Davide Bonamici
25 nov 2023
Il sociale e l’antisociale, da sempre i due volti della sinistra secondo Francesco Guccini
1962, a due anni di distanza dai tragici fatti di Genova, in cui alcuni manifestanti si erano scontrati con i militanti del MSI, nasce un...
0
Alessia Mancinelli
23 nov 2023
Robert Mapplethorpe: tra fotografia, erotismo e libertà
Robert Mapplethorpe nasce nel Queens, New York, il 4 novembre 1946 , terzo di sei figli, cresce in una famiglia di origini irlandesi...
0
Manuel Gallace
21 nov 2023
Sparklehorse - Bird Machine
"La voce disincarnata di Mark suona ancora più ossessionante adesso, anche se su Bird Machine tutto sembra così vivo, inclusa la sua voce...
0
Monica Atzei
17 nov 2023
LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Per decenni il muro di Berlino, che separava la parte Est dalla parte Ovest della città, rimase a simboleggiare la guerra fredda, l’aspra...
0
Francesca Bevilacqua
16 nov 2023
ASSASSINIO A VENEZIA:LA NOSTRA RECENSIONE
Assassinio a Venezia è il terzo film della trilogia di Poirot con Kenneth Branagh nei panni dell’ispettore belga. Kenneth Branagh e...
0
bottom of page