Stefano Bicini, l'iconoclasta gentile venuto dall'Umbria
Dall'Umbria fino a New York, la voce mutevole di Stefano Bicini si è distinta nel panorama artistico contemporaneo degli anni Ottanta....
Stefano Bicini, l'iconoclasta gentile venuto dall'Umbria
Robert Mapplethorpe: tra fotografia, erotismo e libertà
"I can't help myself":la struggente danza mortale e infinita descritta da Sun Yuan e Peng Yu
ULAY: L’UOMO OLTRE MARINA ABRAMOVIć
Stuart Little: il film e il quadro ritrovato
Tracey Emin: la lacerante bellezza di mille ferite aperte.
CHARLOTTE SALOMON: QUANDO L’ARTE TI SALVA LA VITA
Else Lasker-Schüler: l’anima randagia del Principe di Tebe
L’auto della jugonostalgia, gli Zabranjeno Pusenje e la loro Yugo45
GUERRILLA GIRLS: LE ARTISTE GORRILLA
Azionismo Viennese: quando l’arte chiama sangue
Il Pop non è la Pop Art. Ma Warhol è la Pop Art.
SABINE WEISS: SULL’IMPROVVISA BELLEZZA DEL MONDO