top of page
Cerca
Giorgia Micucci
16 set 2024
"I don't like Mondays", i demoni di Brenda Spencer tra le onde dei Boomtown Rats
Chi non ha mai canticchiato quel famoso ritornello in una giornata come questa? Superate le colonne d'Ercole della Domenica, ci si...
0 commenti
Davide Bonamici
26 feb 2024
Il giocoliere e l’omaggio de I Ratti della Sabina a Gianni Rodari
Ci sono personaggi in grado di inventare mondi e, perché no, di costruire interi universi col solo uso della parola abbinata ad...
0 commenti
Manuel Gallace
23 feb 2024
Umberto Maria Giardini:Mondo e antimondo
Il cantautore marchigiano Umberto Maria Giardini, classe 1968 e ormai veterano della musica alternativa italiana, vanta una produzione...
0 commenti
Vincenzo Scillia
14 nov 2023
La nascita dei Ministry con quel gioiello di "With Sympathy"
I Ministry, gruppo dell'eccentrico Al Jourgensen non nacquero subito come band Industrial; il gruppo effettivamente esordì nel 1983, due...
0 commenti
Davide Bonamici
12 ott 2023
Eskorbuto: una “Historia triste" punk dai Paesi Baschi
Difficile poter definire gli Eskorbuto: rivoltosi e maledetti, poeti e guerrieri, o più semplicemente figli della guerra punk contro le...
0 commenti
Davide Bonamici
20 mar 2023
L’urlo rabbioso per la pace in Irlanda del Nord, Inflammable Material degli Stiff Little Fingers
Terrore e paura segnano le British Isles tra la fine degli anni ’60 e la metà degli anni ’80, dove le bombe dell’IRA (Irish Republican...
0 commenti
Davide Bonamici
7 mar 2023
L’auto della jugonostalgia, gli Zabranjeno Pusenje e la loro Yugo45
Gli Zabranjeno Pusenje (in italiano, I "Vietato Fumare") sono una band sarajevese, appartenente al movimento punk e post punk jugoslavo,...
0 commenti
Manuel Gallace
13 gen 2023
John Fahey - Ascesi e folk mistico
Isolato, il momento che sta dentro e fuori del tempo, Lo scatto che ci travolge, perduti in un fiotto di sole, Il timo selvatico...
0 commenti
Vincenzo Scillia
12 gen 2023
Quando l'oscurità ha incontrato i Christian Death di Rozz Williams
Correva l'anno 1982 e in quel periodo iniziavano a prendere forma diversi generi musicali aggressivi, tra questi, il Death e il Black...
0 commenti
Davide Bonamici
3 gen 2023
Il prossimo disco dei Clash e la rinascita impossibile della sinistra
La prima volta (2015) è il disco d’esordio da solista di Filippo Andreani, ex membro dei comaschi Atarassia Grop, un album che lo porta...
0 commenti
Davide Bonamici
9 dic 2022
Il viaggio nel passato dei No More Code: Alienation
Ha da poco compiuto un anno il primo album dei No More Code, una band che sa ben miscelare le melodie del punk tipico degli anni ’90,...
0 commenti
Bryan Spadari
7 dic 2022
Hey now.
Hey now è probabilmente uno dei brani più ascoltati e apprezzati dai fan della prossima band che ascolteremo assieme sabato con...
0 commenti
Manuel Gallace
26 nov 2022
AMERIGO VERARDI - UN SOGNO DI MAILA
L'universo sonoro: onomatopea dell'indicibile, Enigma dispiegato, Infinito percepito, e inafferrabile... Non appena se ne è provata la...
0 commenti
Davide Bonamici
21 nov 2022
Cupe vampe e la biblioteca in fiamme nella primavera bosniaca
Sarajevo, primavera del 1992, le notti sono ancora fredde nelle strade della capitale bosniaca e la guerra impazza in ogni angolo delle...
0 commenti
Manuel Gallace
12 nov 2022
Neil Young - Dormire con gli angeli
My my, hey hey Il rock’n’ roll è qui per restare È meglio bruciare subito che svanire lentamente Con queste parole Kurt Cobain si toglie...
1 commento
Bryan Spadari
9 nov 2022
I Jungle a breve su Radio Nowhere
Come di consueto si avvicina la data della puntata del programma di Bryan “ Alternative Records ”, che questa volta vede come...
0 commenti
Vincenzo Scillia
9 nov 2022
La promozione dell’Underground nel tempo
Come si è evoluta la promozione e la comunicazione dei gruppi nell’underground? Quali erano gli strumenti? Come era vissuto? Mi sembra...
0 commenti
bottom of page